Azienda
La storia, i numeri, Brugnotto nel mondo

1980
Dalla volontà e dalla caparbietà di un giovane imprenditore, Franco Brugnotto, nasce la Brugnotto srl, un laboratorio artigiano ricavato da una vecchio magazzino presso l’abitazione di famiglia. Per i primi clienti l’azienda realizza componenti torniti in legno massiccio.

1982
Costruzione del primo stabilimento produttivo a Pero di Breda di Piave con reparto verniciatura e ampliamento parco macchinari.

1993
Al reparto torneria si accosta la lavorazione del pannello. L’azienda è ora dislocata su due unità produttive una a Pero di Breda di Piave e una a Zenson di Piave.

1999
Nel corso degli anni la spinta innovativa e tecnologica non si arresta mai. Vengono integrati in produzione torni a 8 assi, capaci di lavorare il legno in 3D guidati da programmi CAD CAM.

2007
Viene strutturato lo stabilimento principale a Zenson di Piave. La produzione diventa massiva e industrializzata con sistemi di carico/scarico automatico e tecnologia all’avanguardia.

2009
Nascono i marchi SHOP INTERIORS e HI DISPLAY. Il primo realizza e crea arredi per negozi modulari con uno stile ricercato. Il secondo si rivolge alle aziende per la realizzazione customizzata di espositori con molteplici tipologie e materiali (cartone, plexiglass, metalli, stampe, ecc…).

2011
Prima partecipazione alla più importante fiera internazionale del settore retail EuroShop con il marchio SHOP INTERIORS e nascita di una rete distributiva in Italia e all’estero. Vengono realizzati i primi showroom in Norvegia, Francia, Svizzera con gli arredi a marchio SHOP INTERIORS.

2013
Le due unità produttive si fondano in un unico complesso. Questo permette di ampliare l’offerta ai clienti e di migliorare la produttività dell’azienda. Nei suoi stabilimenti di 20.000 mq, sono presenti le più moderne tecnologie produttive ed operano abili professionisti e designers con grande esperienza.

2015
Nasce il marchio ENJOY che crea e disegna linee per il settore food (bar, enoteche, negozi di prodotti alimentari). Partecipazione alla fiera di settore Host a Milano.

2016
Partecipazione alla fiera Global Shop di Las Vegas con il marchio SHOP INTERIORS. Acquisizione dell’unità produttiva 2, sita a Fossalta di Piave, per un totale complessivo di circa 30.000 mq coperti.

2017
Partecipazione alla fiera Euroshop, con ricevimento di menzione da parte dell’Ente Fiera per il sistema Wine Gallery, pensato per l’esposizione di bottiglie di vino con supporto magnetico.

2018
Nasce il marchio HI CONTRACT al servizio del mondo degli architetti per la realizzazione di progetti sartoriali su misura. Il brand si occupa di hotellerie, corporate, horeca e retail.

2019
Viene istituito il marchio BRUGNOTTO GROUP, che racchiude tutto il know how di 40 anni di impresa Made in Italy.

2019
L’attenzione per la provienienza delle materie prime e per la salvaguardia ambientale che da sempre contraddistingue le nostre lavorazioni trovano riconoscimento nell’ottenimento della Certificazione FSC – Catena di Custodia (Forest Stewardship Council® A.C. Chain of Custody). Utilizzare anche materie prime certificate provienienti da foreste consapevolmente gestite è il nostro impegno per un futuro più sostenibile.

2020
La partecipazione alla fiera Euroshop 2020 coincide con un riassetto aziendale che parte da una nuova immagine di gruppo. Dopo dieci anni di attività la divisione Shop Interiors cambia pelle per lasciar spazio a Hi Retail, che già nel nome racchiude la sua mission: elementi di alta qualità e dal design ricercato per il mondo del retail.

2020
Qualità e sicurezza sono valori fondamentali per Brugnotto Group. Nel 2020 l’azienda è stata valutata e certificata come conforme ai requisiti della ISO 9001 “Sistemi di Gestione per la qualità” e della ISO 45001 “Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza”.
Parallelamente sono state introdotte la Carta dei Valori di Brugnotto Group e la Politica di gestione della qualità, della sicurezza sul lavoro e gestione ambientale.

2021
Brugnotto Group ha attuato un programma strategico che mette al centro l’impatto ambientale in tutti i suoi processi. Nel 2021 l’azienda è stata valutata e certificata come conforme ai requisiti della ISO 14001 “Sistemi di Gestione ambientale”.

2022
Creazione dei nuovo impianto Lotto 1 dedicato alla lavorazione Just in time. Un modernissimo impianto dotato di magazzino pannelli con carico automatizzato, performance cut, bordatrice e scarico automatico del prodotto semilavorato.
I nostri numeri




Brugnotto nel mondo
